
Come Federfarma Reggio Emilia abbiamo deciso di appoggiare un interessante progetto di co-housing e caring intergenerazionale siglato da Unimore e Cupla (Coordinamento unitario pensionati lavoro autonomo c Con loro abbiamo già realizzato diverse iniziative, tra le quali un convegno e la pubblicazione della carta per i diritti degli anziani).
L’iniziativa prevede la messa a disposizione di alloggi privati, condivisi tra studenti e persone anziane, con un sistema di supporto reciproco e integrazione sociale. Gli anziani offrono gli spazi abitativi, e i giovani li aiutano almeno a sentirsi meno soli.
Il progetto punta a creare almeno una decina di soluzioni abitative per quest’anno scolastico, con un’esperienza di crescita e scambio tra generazioni. Un modo nuovo e decisamente interessante per affrontare la necessità di una “casa” per studenti e studentesse universitari e il contrasto alla solitudine delle persone anziane.